● port
foto
lio ●
albums of Istituto Alcide Cervi
Photos
Albums
|
Groups
Favourites
|
Subscriptions
Contacts
|
Recommendations
Do you have a flickr account?
Sign in!
"Seminare Paesaggi" | 17 gennaio 2025
Celebrazioni dell'81° anniversario dell'eccidio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri
“In famiglia a Casa Cervi”: visita al Museo e spettacolo "Leggere, che strazio!"
Convegno di studi “Mondi rurali italiani del Novecento”
Le iniziative per l'80° della scomparsa di Genoeffa Cocconi Cervi
Commemorazione di Giacomo Ulivi | Parma
Convegno internazionale: Intorno al volume “Marxismo e Geografia” di Massimo Quaini
Kim Aris e Don Luigi Ciotti a Casa Cervi
Corso docenti a Casa Cervi | 3 e 4 ottobre 2024
“Ponti di memorie”: inaugurazione della mostra di Carlo Tassi
Deputati Pd in visita a Casa Cervi
XVI edizione Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni»
Pastasciutta Antifascista 2024
Festival di Resistenza 2024: l'ultima serata
Festival di Resistenza 2024: la sesta serata
Festival di Resistenza 2024: la quinta serata
Festival di Resistenza 2024: la quarta serata
Festival di Resistenza 2024: la terza serata
Festival di Resistenza 2024: la seconda serata
“Il giardino della pace e della giustizia”: letture per bambini a Casa Cervi
Festival di Resistenza 2024: la serata inaugurale
Conferenza stampa Festival di Resistenza a Casa Cervi 2024 | 25/06/2024
Il Parco cooperativo a Casa Cervi
“Concerto per l’Europa” con la Filarmonica Toscanini — Parma, 8 giugno 2024
2 giugno a Casa Cervi 2024
“Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”
Presentazione volume “Per una storia del dissesto idrogeologico in Italia”
25 aprile 2024 a Casa Cervi
Presentazione del volume "La pastasciutta dei Cervi" di Marco Cerri
8 marzo 2024 a Casa Cervi + inaugurazione mostra "ManifestArt"
Presentazione volume "Paesaggio e Viabilità"
Delegazione brasiliana in visita a Casa Cervi
Visita del Prefetto di Reggio Emilia Maria Rita Cocciufa al Museo Cervi
Settimana della Memoria | Inaugurazione mostra "Il Peso della Legge"
Celebrazioni dell’80° anniversario dell’eccidio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri
Seminario sul paesaggio agrario in Abruzzo | Corropoli (Teramo), 23 novembre 2023
Le iniziative per l'80° anniversario dell'arresto dei Sette Fratelli Cervi
"Ricordare Genoeffa": 79° anniversario della scomparsa della madre dei Fratelli Cervi
RE-ORG | Riordino dei depositi del Museo Cervi
Corso docenti a Casa Cervi | 5, 12, 19 ottobre 2023
X Concorso Fotografico Nazionale - Premio Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2023
Edizione speciale della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» – Salerno, 13-15 giugno 2023
"AI - Intelligenza Antifascista" e spettacolo "1945. Versi di memoria e di Resistenza"
Edizione Speciale Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» a Mercato Saraceno
Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» - XV edizione
Pastasciutta Antifascista 2023 a Casa Cervi
Festival di Resistenza 2023: la settima serata
Festival di Resistenza 2023: la sesta serata
Festival di Resistenza 2023: la quinta serata
Festival di Resistenza 2023: la quarta serata
Festival di Resistenza 2023: la terza serata
Festival di Resistenza 2023: la seconda serata
Festival di Resistenza 2023: la serata inaugurale
Festival di Resistenza 2023 | L'anteprima con "Carillon" de La Toscanini
Presentazione Atti del Convegno Internazionale Cultural Heritage for the Next Generation | FAI (Milano)
Festival di Resistenza 2023 | Conferenza stampa
2 giugno 2023 a Casa Cervi
Presentazione volume "Nel mio cuore finì la loro storia"
25 aprile 2023 a Casa Cervi
A Casa Cervi il saluto alla Prefetta uscente di Reggio Emilia Iolanda Rolli
Proiezione del film “I miei sette padri” di Liviana Davì con Adelmo Cervi
Presentazione della guida del nuovo Museo Cervi a Bologna
Donne che cambiano la storia | 10 marzo 2023
Museo Cervi: inaugurazione videoguida in lingua dei segni | 18 febbraio 2023
Concerto "Il vento delle rondini" | 29 gennaio 2023
Nuova collocazione dell'opera "Morire per amore" di Roberto Sebastián Matta a Casa Cervi
"Le parole della memoria": alla Feltrinelli di Parma letture sulla Shoah
Presentazione volume "Don Pasquino Borghi" di Luciano Rondanini
Presentazione della nuova guida del Museo Cervi | 20 gennaio 2023
Celebrazioni 79° anniversario della fucilazione dei sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri
Seminario sull'antifascismo a Marola di Carpineti (Reggio Emilia)
"Viaggio della Memoria" | 22 novembre 2022
Convegno di Studi "L'Italia dei Cervi. L'Italia del Cervi"
Presentazione della guida del nuovo Museo Cervi | Parma, 17 novembre 2022
Inaugurazione mostra di Clelia Mori su Genoeffa Cocconi
L'Istituto Alcide Cervi alla Manifestazione per la Pace a Roma
Il Premio Internazionale "San Francesco e Chiara d'Assisi" all'Istituto Alcide Cervi | Massa
“Paesaggio e ambiente nel nuovo Art. 9 della Costituzione”
"Special School" Emilio Sereni 2022 a Troina (Enna)
Donazione dell'artista Livio Panciroli | 7 settembre 2022
"Rispettiamo l'ambiente": letture per bambini a Campegine
IX Concorso Fotografico Nazionale - Premio Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2022
Scuola di paesaggio «Emilio Sereni» - XIV edizione
Pastasciutta Antifascista 2022 a Casa Cervi
Festival di Resistenza 2022: l'ultima serata
Festival di Resistenza 2022: la sesta serata
Festival di Resistenza 2022: la quinta serata
Festival di Resistenza 2022: la quarta serata
Festival di Resistenza 2022: la terza serata
Festival di Resistenza 2022: la seconda serata
Festival di Resistenza 2022: la serata inaugurale (11 luglio)
"Materia prima": inaugurazione della mostra fotografica di Anna Campanini
Scuola per Amministratori di Casa Cervi 2022
Festival di Resistenza 2022 - Conferenza stampa
"Storie di amicizia e di pace": letture per bambini nel Parco di Casa Cervi
Nuovo Museo di Casa Cervi
Festa della Repubblica 2022 a Casa Cervi
"Aspettando il 24 aprile a Casa Cervi" @ Fuori Orario
25 aprile 2022 a Casa Cervi
Corso di formazione per Flai-Cgil: “Paesaggi del lavoro nelle campagne italiane”
Presentazione di "Irma Kohn è stata qui" di Matteo Corradini
“Le donne della nostra terra”: le iniziative di Casa Cervi per l’8 marzo 2022
"La trama della pace": Casa Cervi per la pace in Ucraina
Bruno Maida: “La persecuzione dell’infanzia ebraica in Italia (1938-1945)” - 31 gennaio 2022
Libertà dalla paura - La democrazia in Myanmar
Convegno "Il paesaggio agrario italiano. Sessant'anni di mutamenti da Emilio Sereni a oggi"
"Libertà dalla paura. La democrazia in Mynamar" - Conferenza stampa
Il nuovo Museo di Casa Cervi
Gli animali della fattoria - Letture a Casa Cervi
Scuola di paesaggio «Emilio Sereni» 2021 – XIII edizione
VIII° Concorso Fotografico Nazionale – Premio Scuola di Paesaggio Emilio Sereni 2021
25 luglio 2021 - Pastasciutta Antifascista
22 luglio 2021 - Festival Teatrale di Resistenza
La Rete delle Pastasciutte Antifasciste - 2021
20 luglio 2021 - Festival Teatrale di Resistenza
17 luglio 2021 - Festival Teatrale di Resistenza
13 luglio 2021 - Festival Teatrale di Resistenza
15 luglio 2021 - Festival Teatrale di Resistenza
9 luglio 2021 - Festival Teatrale di Resistenza
7 luglio 2021 - Festival Teatrale di Resistenza
Convegno "Il teatro civile dopo la pandemia" - 19 giugno 2021
25 aprile con Casa Cervi
Festa della Repubblica - 2 giugno 2021
Casa Cervi - Dicembre 2020
Storie d'autunno e di paura
C'era una volta la vendemmia
VII^ Mostra Fotografica Nazionale Scuola di paesaggio Emilio Sereni 2020
Scuola di Paesaggio Emilio Sereni 2020
Elly Schlein in visita a Casa Cervi
Polvere di Stelle. Aspettando la notte di San Lorenzo
Pastasciutta Antifascista 2020
Festival Teatrale di Resistenza 2020
SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI 2018
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 2018
17° FESTIVAL DI RESISTENZA
IL CANTO LIBERO… DIARIO DI CASA CERVI
Visita del Prefetto Maria Forte a Casa Cervi > 24 maggio 2018
INAUGURAZIONE mostra SERAFINO VALLA a Casa Cervi
I CORI SCOLASTICI CANTANO LA PRIMA GUERRA MONDIALE III edizione, 2018
Il 25 aprile a Casa Cervi > Edizione 2018
Visita del Questore Antonio Sbordone a Casa Cervi, 11 aprile 2018
Costruttori di Ponti 4 - La scuola aperta sul mondo
Presentazione libro LA RESISTENZA DEI FRATELLI CERVI di Annalisa Strada e Gianluigi Spini
Musica e parole. Il mondo yiddish nella Shoah
74° Anniversario dei Martiri del 30 gennaio 1944
74° Anniversario Eccidio Sette Fratelli Cervi e Quarto Camurri > 27 – 28 dicembre 2017
Visita di Matteo Renzi a Casa Cervi > 17 novembre 2017
Formazione docenti – PAESAGGIO e paesaggi a scuola > A.S. 2017 – 2018
Celebrazioni Emilio Sereni > 10-11 novembre 2017
40 anni di C.I.A. > 18 ottobre 2017
FARE MEMORIA OGGI > 14-15 ottobre 2017
L’ISTITUTO CERVI RIUNITO NELLE ZONE DEL SISMA > 30 settembre 2017
Visita a Casa Cervi di Gianni Pittella
Visita a Casa Cervi del Sindaco di Digione
V^ Mostra Fotografica Nazionale Summer School Sereni 2017
SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI 2017
Visita a Casa Cervi di Giusi Nicolini
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA di CASA CERVI > 25 luglio 2017
16° FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA > 7 – 25 luglio 2017 Giunge alla 16^ edizione
Il racconto di Maria Cervi 10 anni dopo > 10 giugno 2017
I CORI SCOLASTICI CANTANO LA PRIMA GUERRA MONDIALE > 20 maggio
FARE STORIA NEL PAESAGGIO - Scuola AISO 2017 > dal 28 aprile al 2 maggio
Incontro Arte e Patrimonio della Memoria
25 APRILE A CASA CERVI > Edizione 2017
Seminario COSTRUTTORI di PONTI - Ed. 2017
Il Presidente Sergio Mattarella a Casa Cervi
Visita a Casa Cervi del Vescovo Camisasca > 22 aprile 2017
Visita privata del Ministro della Giustizia Andrea Orlando all’Istituto Alcide Cervi
Progetto #liceimusei
ESPANSIONE DI MEMORIA 3.0 > 13 - 20 - 27 febbraio 2016
Natalia e Leone Ginzburg, la forza delle parole > 29 gennaio 2017
Nelle radici il futuro – Proiezione di BIORESISTENZE > 17 gennaio 2017
In Birmania insieme ad Aung San Suu Kyi
73°Anniversario della fucilazione dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri.
Dalla Resistenza alle resistenze di oggi - 12 novembre 2016
Madri Costituenti, 18 aprile 2016
Special School Siracusa "I paesaggi della Riforma Agraria" 26-30 settembre 2016
SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI 2016
PALERMO CHIAMA ITALIA, CASA CERVI RISPONDE > 23 maggio 2015
“Abitare la casa rurale. Ambienti e persone”
Festa della Repubblica Italiana con Susanna Camusso
15° FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA
25 Luglio 2016 Pastasciutta Antifascista
Scuola di governo del territorio Emilio Sereni A.S. 2015/16
“LA STORIA DELLA MIA FAMIGLIA NON È STRAORDINARIA”
GLI UOMINI PER ESSERE LIBERI. SANDRO PERTINI, IL PRESIDENTE
Winter School 3.0 2013
Espansione di memoria - 1 febbraio 2014 - Testimoni a confronto
I CORI SCOLASTICI CANTANO LA PRIMA GUERRA MONDIALE
ASPETTANDO IL 25 APRILE A CASA CERVI 2015
25 aprile 2016 - LA FESTA DELLA LIBERAZIONE A CASA CERVI
Palermo chiama Italia – Casa Cervi risponde > 23 maggio 2016
Per uno stato pienamente antifascista
72° anniversario dell'eccidio dei 7 fratelli Cervi e di Quarto Camurri
La resistenza delle donne
Da Aung San a Aung San Suu Kyi
Seminario: Costruttori di Ponti
Rete delle Pastasciutte Antifasciste
Pastasciutta antifascista a Casa Cervi
Donazione del fondo Eaco Catelli All'Istituto Cervi
Metz Yeghern: il grande male. A cento anni dal genocidio armeno
Coro delle Mondine di Novi di Modena a Expo 2015
Summer School Emilio Sereni 2015
"I paesaggi del cibo: identità, territorio e lavoro agricolo" SCHOOL EMILIO SERENI 2015
Festival Teatrale di Resistenza Premio Museo Cervi 2015
25 aprile 2015 a Casa Cervi - album Pomarelli
25 aprile 2015 a Casa Cervi - album Gardoni
Mostra I Cervi, una storia che resiste
La rete delle Pastasciutte Antifascista in Italia
Terra, lascito dei genitori o prestito dei figli?
FORUM “Insegnare il paesaggio” per la CARTA DI MILANO
25 Aprile 2014 a Casa Cervi
Presentazione del libro di Oscar Farinetti
In ricordo di Enzo Sereni
27-28 dicembre 2014
GENOEFFA COCCONI 70 ANNI DOPO
SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI 2014
Visita CASA CERVI
i RIPOSATOID'ITALIA
OPERE VINCITRICI del Premio Summer School Emilio Sereni
CONCORSO FOTOGRAFICO SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI 2014
25 LUGLIO 2014 PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA A CASA CERVI
FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA 2014
CARTOLINE DI RESISTENZA per il 70°
70° ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DEI 7 FRATELLI CERVI E DI QUARTO CAMURRI
Paesaggi in trasformazione - incontro alla Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso
"Geografie, storie, paesaggi" a Firenze, Palazzo Coppini, 29 ottobre 2013
Pastasciutta Antifascista del 25 Luglio 2013
Mostra Fotografica - Premio Summer School Emilio Sereni
SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI 2013
FESTIVAL DI RESISTENZA 2013
Mostra "I problemi del fascismo" a Forlì
25 aprile a Casa Cervi
FESTIVAL DI RESISTENZA 2012
WINTER SCHOOL 2.0
Parco agroambientale - Progetto BIOGEST-SITEIA per la realizzazione di una banca del germoplasma
Scuola di Governo del Territorio, Emilio Sereni
Presentazione LETTERE (1945-1956) di Emilio Sereni a Roma
69° Anniversario - Senatore Chiti
7 gennaio 2013 visita del Ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri
69° anniversario eccidio 28 dicembre 1943-2012
Convegno internazionale "La Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni cinquant'anni dopo"
Mostra bibliografica: Gli strumenti di Emilio Sereni.
Mostra documentaria: Paesaggi agrari. L'irrinunciabile eredità scientifica di Emilio Sereni.
Scuola di governo del territorio - Quale ricostruzione dopo il terremoto?
SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI 2012
Mostra d'arte: I pittori dei paesaggi agrari dell'Italia contemporanea: Guttuso, Borgonzoni, Treccani dalla collezione Museo Cervi.