claudia.zedda: Torre de su perdusemini (prezzemolo). Il mio nuovo romanzo si apre con una passeggiata in questo luogo stupendo. Quando ne ho scritto nn l'avevo ancora visitato eppure alcuni sentieri sono esattamente come li avevo immaginati. #sant"elia #sant'ignazio #c
claudia.zedda: C’era vento quel giorno, un vento testardo e prepotente. Mi soffiò uno schiaffo contro il volto. Non mi fece male, ma il cuore mi prese a battere più forte e i miei capelli impazzirono. Mi appigliai, per fermare i pensieri, a un ciuffo di papaveri rossi.
claudia.zedda: Limoni, fiori di salvia, margherite, sole. #Buongiorno #kondilovers.
claudia.zedda: È il candore, prima di tutto, che mi sorprende in questi dolci. #pardula
claudia.zedda: Era triste, una tristezza senza scopo, imposta solo dal suo carattere solitario e schivo. Era come se, di tanto in tanto triste dovesse esserlo per forza, senza senso, senza motivo. Che essere triste forse le piaceva, triste e silenziosa, come quel fiore
claudia.zedda: #coros. Dettagli brillanti di sole. La ricetta la trovate sul sito. Buona serata #koendilovers cari!
claudia.zedda: Ieri ho fatto il pane con Rebecca, la mia bambina di quasi tre anni. Le ho presentato il lievito madre. -Anche tu sei madre? Mi ha chiesto. Ho sorriso. -Si come il lievito... Io sono mamma di una bella bambina, il lievito di tanti panini". - Certo
claudia.zedda: Uova e pasta fanno subito #Pasqua. Coccois cun ou - pasta dura con uovo. Tutto sul sito.
claudia.zedda: Racconta la leggenda che qui abiti una fiera e antica mamma del pozzo (mama de vuntana). Il suo nome è Maria Abbranka e protegge le acque di questa sorgente incantata. Dorme nelle profondità delle acque ma è pronta, quando la situazione lo richiede, a sve
claudia.zedda: #Colori. La natura non ha bisogno di parole per raccontarci la sua storia. Ascolta. Fallo con gli occhi, con il cuore, con le mani. Buon viaggio. #sardegna
claudia.zedda: L'amore è una cosa strana. Ha molti colori, tanti sapori, inesauribili paesaggi e infinite emozioni. Amore per noi nella cucina #koendi è sfornare un dolce speciale e ragalarlo a chi ogni giorno ti regala sorrisi. #coricheddos per voi #koendilovers
claudia.zedda: Mollus, formas, formine, stampi. Chiamali come vuoi: in Sardegna li usiamo per creare meraviglie. Quando li vedo in un mercatino, in un negozietto, in una bottega... Nn resistito. Li devo avere! Meglio se vecchi, se usati, che hanno dalla loro tutto il fa
claudia.zedda: Lavorare la pasta con amore. Vederla trasformarsi in un ricamo morbido. Ascoltarla, modellarla. Stupirsi tutte le volte di quanto sia bella.
claudia.zedda: Nuove nascite. #sardegna #loves_sardegna
claudia.zedda: Mani di donna, arrodixedda e frittelle. Sogni dolci #koendilovers
claudia.zedda: Scatti genuini. La bellezza è nella semplicità. #pig #sardinia
claudia.zedda: Quando si trovò davanti quella pozza pensò almeno due cose: Che cielo, acqua e pietre raccoglievano l'essenza dell' Isola e che insieme la restituivano esaltata e fiera. Pensò anche che nessuna pozza avesse trovato di li in poi sarebbe stata un ostacolo
claudia.zedda: Zeppole alla cagliaritana. Impasto elastico, profumo di arancia e sentore di fil'è ferru. Ta cosa bona!
claudia.zedda: Buon pranzo #koendilovers. Oggi fregola, carciofi, salsiccia e olive nere d'annata!
claudia.zedda: Silenziosa fa la sua entrata. #primavera. Buongiorno e felice inizio di settimana #koendilovers.
claudia.zedda: Scarpette rosse. Fosse un dolce sarebbe una ciambella. Di quelle della nonna, cotte nel forno a gas e unite con della marmellata di pira camusina, selvatica, imprendibile, profumata come di sogno sfuggente di mezza estate. E invece è solo la mia piccola
claudia.zedda: Direttamente dalla cucina koendi... Tutte insemolate e fritte le nostre #zeppole! Sul sito leggenda e ricetta. Una dolce variante alla solita pausa caffe.
claudia.zedda: Da bambina rimanevo ore a guardare le nuvole e a chiedermi cosa ci fosse dietro e ancora oggi, quando posso, scelgo la mia nuvola e ci salto su. Buon inizio di giornata #koendilovers
claudia.zedda: Io ho un certo languorino... Non so tu. Ci vorrebbe un bel piatto di #culurgiones. Le ricette possibili le trovi su koendi.it Buon pranzo #koendilovers
claudia.zedda: #cogone de #pistiddu. Dettagli.
claudia.zedda: Paesaggi. #Sardegna.
claudia.zedda: Sa cogone de #pistiddu di #Bobo. Il dolce è confezionato in onore di Sant'Antonio e benedetto davanti al fuoco di un grande falò. In cambio del dono il santo offre protezione e abbondanza. Appunto il fuoco, secondo la leggenda, ci sarebbe stato regalato
claudia.zedda: I dolci che vengono confezionati in #Sardegna per Sant'Antonio hanno potere protettivo, terapeutico e magico. Lo sapevate #koendilovers? Per approfondire www.claudiazedda.it
claudia.zedda: Quel mare aveva un silenzioso potere calmante sul suo animo. Era di acqua e sale, e quella mattina una patina d’argento liquido era caduta su lei, sulla sua città e sul suo mare. Brillava lui, brillavano i pensieri di lei. “Scappa se vuoi” le sussurrava
claudia.zedda: Il fascino imperfetto di mamma natura. Magnolie.