Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Quercia di Licari
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Quercia di Licari
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Sentiero Natura
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
La Quercia di Ester o Quercia di Licari
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Pterogonium ornithopodioides
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Anaptychia ciliaris
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Orthitrichum lyelli
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Homalothecium sericeum e Frullania
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Flavoparmelia caperata
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Physconia
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Xanthoria parietina
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Ramalina farinacea a sinistra ed Evernia prunastri a destra
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Xanthoria parietina
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Parmelia sulcata e Orthotricum (muschio)
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Evernia prunastri e Parmotrema
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Aegomorphus clavipes
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Airone guardabuoi (Bubulcus ibis) la sua mandria
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Sentiero Natura della Quercia di Licari
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Giocando con un albero monumentale
Viaggiare nel Pollino di Giuseppe Cosenza:
Querce di Provenzano