piermario:
Dell'imperturbabilità.
piermario:
Riferimenti.
piermario:
Crescere, cercare, coltivare.
piermario:
e lasciale cadere, se cadono.
piermario:
Balene (e onde).
piermario:
Le mani, le mani già lo sanno.
piermario:
Da dove arrivi.
piermario:
Quella sera mio padre e mia madre erano andati a ballare in un paese vicino. Era la fine di febbraio, il periodo di carnevale, e da tutte le parti si festeggiava.
piermario:
Sono passato a salutare, come stai?
piermario:
Della distanza.
piermario:
Sabato sono stato a Gavoi, che è un paese, non troppo grande.
piermario:
En ég sló
piermario:
(isn't it something?)
piermario:
Germogli.
piermario:
il ginepro bimbo.
piermario:
How strange it is to be anything at all.
piermario:
Untitled.
piermario:
Saper aspettare.
piermario:
della sensibilità, che si misura anche in ISO.
piermario:
τέσσερα.
piermario:
"e l'ha conosciuto l'uomo più anziano di Seneghe? Lui. Novantasetteanni. Lo vede? Un giovanotto, non ha una ruga."
piermario:
modi e tempi.
piermario:
il tempo che non c'è.
piermario:
Verdeacqua.
piermario:
Comportamenti di superficie dei cetacei.
piermario:
Armoniche, scale, riflessi e proiezioni.
piermario:
Cose volanti.
piermario:
della deriva dei continenti.
piermario:
5:56
piermario:
Braccia.