Milàn l'era inscì:
Progetto di restauro di Perrone nel recupero della sola facciata duecentesca (1914)
Milàn l'era inscì:
Palazzo della Ragione, due varianti di modifiche e restauro proposte dal Chizzolini (1862)
Milàn l'era inscì:
Palazzo della Ragione, tre varianti di modifiche e restauro proposte dal Chizzolini (1862)
Milàn l'era inscì:
Facciata di Santa Maria Via Torino
Milàn l'era inscì:
la biglietteria della vecchia Stazione Centrale nel 1865, appena inaugurata
Milàn l'era inscì:
Dèrgano, Dino Zanotta il progetto per la nuova Chiesa di San Nicola
Milàn l'era inscì:
Dipinto del 1830 di Mario Gozzi- Il Lazzaretto e Santa Francesca Romana all'imbocco dello stradone per Monza
Milàn l'era inscì:
San Satiro, progetto del 1887
Milàn l'era inscì:
Il Campanile ideato da Luca Beltrami che prevedeva il riutilizzo dei materiali rimossi dalla facciata del Duomo una volta trasformata con gusto neogotico
Milàn l'era inscì:
Casa dei Panigarola, il progetto del Beltrami
Milàn l'era inscì:
Palazzo dei Notai, Casa dei Panigarola, progetto di restauro
Milàn l'era inscì:
Progetto per il restauro della Loggia degli Osii del 1903 di Gian Battista Borsani e Angelo Savoldi
Milàn l'era inscì:
Piazza Mercanti. La nuova Aula del Gilardoni al Palazzo dei Giureconsulti 1809
Milàn l'era inscì:
Via Fatebenefratelli in una cartolina colorata
Milàn l'era inscì:
Chiesa di San Babila in una stampa
Milàn l'era inscì:
Chiesa della Maddalena, stampa di Dal Re con la colonna di San Senatore
Milàn l'era inscì:
Via Lentasio, il palazzo di Barbara di Belgiojoso, stampa di Dal Re
Milàn l'era inscì:
22 marzo 1848 - presa di Porta Tosa
Milàn l'era inscì:
progetto per piazza Friedland-nuova piazza della Scala, a destra la chiesa di S.Maria del Giardino trasformata
Milàn l'era inscì:
Pusterla dei Fabbri in un illustrazione
Milàn l'era inscì:
Il palazzo Pallavicini e la chiesa di San Calocero sono ritratte in una delle incisioni di Marc'Antonio Dal Re, intorno al 1745
Milàn l'era inscì:
San Protaso ad Monachos, facciata3
Milàn l'era inscì:
San Protaso ad Monachos, dipinto di Daniele Crespi
Milàn l'era inscì:
Piazza Duomo e Palazzo Ducale (ora Reale) in una stampa anteriore al 1770
Milàn l'era inscì:
Proposta per torre campanaria del Duomo
Milàn l'era inscì:
Stampa di Cherbuin, 1840 circa
Milàn l'era inscì:
Artista anonimo dei Paesi Bassi - La chiesa di San Dionigi a Porta Orientale verso la fine del Cinquecento (Stoccarda, Galleria di Stato del Wurttemberg)
Milàn l'era inscì:
Artista anonimo dei Paesi Bassi - La chiesa di San Dionigi a Porta Orientale verso la fine del Cinquecento (Stoccarda, Galleria di Stato del Wurttemberg), dal lato opposto
Milàn l'era inscì:
Artista anonimo dei Paesi Bassi - L'abside della basilica di S. Vittore
Milàn l'era inscì:
Artista anonimo dei Paesi Bassi - La basilica di S. Lorenzo negli anni dopo la caduta della cupola