Milàn l'era inscì:
Via Brera
Milàn l'era inscì:
Via Brera e il palazzo dell'Accademia in una stampa
Milàn l'era inscì:
Via Brera e palazzo di Pio IV
Milàn l'era inscì:
Via Brera e palazzo di Pio IV
Milàn l'era inscì:
Brera, illustrazione della facciata della chiesa di Santa Maria in Brera
Milàn l'era inscì:
Palazzo della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde
Milàn l'era inscì:
Palazzo della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde
Milàn l'era inscì:
Palazzo Medici, prospetto facciata
Milàn l'era inscì:
Palazzo Medici prospetto portali
Milàn l'era inscì:
Via Brera, dopo i bombardamenti
Milàn l'era inscì:
Il Giamaica Bar, locale storico
Milàn l'era inscì:
Brera, il vicolo del Bar Giamaica, anni 50
Milàn l'era inscì:
Vicolo Fiori tra Via Fiori Chiari e Via Pontaccio, 1920 ca. foto di Osvaldo Lissoni
Milàn l'era inscì:
Naviglio Morto e il ponticello della pusterla Beatrice
Milàn l'era inscì:
Brera - il palazzo dell'accademia in via Brera nei primi del 900
Milàn l'era inscì:
Brera - palazzo Cusani in via Brera
Milàn l'era inscì:
Brera - Pinacoteca in Via Brera nel 1953
Milàn l'era inscì:
Palazzo Brera e la Pusterla Beatrice 1800
Milàn l'era inscì:
Via Brera 4, abitazione milanese di Alessandro Volta fino al 1814, anno della caduta del napoleonico Regno d'Italia
Milàn l'era inscì:
Via Brera angolo Fiori Chiari. Il palazzo a sinistra è scomparso
Milàn l'era inscì:
Via Brera angolo Fiori Chiari
Milàn l'era inscì:
Via Brera angolo Via Fiori Chiari_Anni 70
Milàn l'era inscì:
Via Brera X Via Fiori Oscuri_Anni 20
Milàn l'era inscì:
Via Brera, cartolina viaggiata nel 1953
Milàn l'era inscì:
Via Brera, fine Ottocento:primissimi del Novecento
Milàn l'era inscì:
Via Brera, inizio '900
Milàn l'era inscì:
Palazzo Cusani (via Brera 13-15) dopo i danni causati dai bombardamenti del 1943
Milàn l'era inscì:
Brera nel 1945 con gli effetti dei bombardamenti del 1943