Milàn l'era inscì: Teatro alla Scala, illustrazione
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala 1925
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala
Milàn l'era inscì: Palazzo Marino bombardato
Milàn l'era inscì: 1 maggio 1865 posa della prima pietra della Galleria Vittorio Emanuele II
Milàn l'era inscì: Santa Margherita, Bar Craja 1929
Milàn l'era inscì: Santa Margherita - Bar Craja 1929
Milàn l'era inscì: Santa Margherita - Bar Craja 1929
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala, costruzione del palazzo della Banca Commerciale Italiana
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala lato Nord, prima della costruzione della Banca Commerciale Italiana
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala, Palazzo Marino vecchia facciata
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala, Palazzo Marino e la facciata verso piazza San Fedele
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala e il blocco di case dette Case Rotte, una volta al posto della piazza
Milàn l'era inscì: Via Verdi e lo slargo davanti alla Chiesa di San Giuseppe
Milàn l'era inscì: Teatro alla Scala, il Ridotto alla Platea
Milàn l'era inscì: Teatro alla Scala, il Ridotto alla Platea
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala, Bar Cova, interno
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala, lato Sud
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala da via Verdi, 1906
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala, Monumento a Leonardo Da Vinci
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala, Monumento a Leonardo Da Vinci
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala, Monumento a Leonardo Da Vinci 1876
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala e vicolo delle Case Rotte con la Chiesa di San Giovanni
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala anni 50 circa
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala, Monumento a Leonardo Da Vinci
Milàn l'era inscì: Piazza della Scala, lato Nord
Milàn l'era inscì: Via Verdi, interno del Caffè Cova
Milàn l'era inscì: Chiesa di San Giovanni alle Case Rotte, interno prima della demolizione
Milàn l'era inscì: Chiesa di San Giovanni alle case Rotte