Comune di Bologna: Buongiorno ! Sono l'admin di twiperbole per questa settimana. Un dei più bei panorami di Bologna: dal V piano dell'Istituto Ortopedico Rizzoli, conosciuto per le sue attività cliniche e molto meno per gli aspetti artistici.
Comune di Bologna: La Biblioteca Umberto I del Rizzoli. In primo piano il mappamondo originale dipinto dal monaco Pietro Rosini da Lendinara nel 1762
Comune di Bologna: Tutte le ricchezze accumulate con l'insegnamento e la pratica della medicina, Francesco Rizzoli volle ritornassero ai malati attraverso la realizzazione dell'istituto che porta il suo nome. Purtroppo non vide la realizzazione del suo lascito, morendo 16 a
Comune di Bologna: Buongiorno !! Cielo a pecorelle ?? Meglio uscire con l'ombrello ! Temperatura 6 gradi.
Comune di Bologna: L'organo cinquecentesco della Chiesa di San Michele in Bosco.
Comune di Bologna: Il logo del Prof. Vittorio Putti su di una vetrata della Cappella della Madonna Bambina in San Michele in Bosco.
Comune di Bologna: La Torre di Maratona al Littoriale
Comune di Bologna: E questo è Francesco Rizzoli in persona o perlomeno come è effigiato in un busto conservato nel giardino retrostante la zona monumentale dell'Istituto omonimo.
Comune di Bologna: Il chiostro ottagonale della Chiesa di San Michele in Bosco. Gli affreschi che decorano le pareti sono di Ludovico e Paolo Carracci, Guido Reni. Costruito tra il 1602 e il 1603 su disegno di Pietro Fiorini.
Comune di Bologna: Il testo del Mascagni di Anatomia. Stampato e poi colorato a mano. Biblioteca Umberto I, Istituto Ortopedico Rizzoli.
Comune di Bologna: Chiesa di San Michele in Bosco. Confessionale ligneo.
Comune di Bologna: La pala sull altare maggiore di San Michele in Bosco raffigurante l'arcangelo Michele.
Comune di Bologna: Corridoio ala monumentale, detto manica lunga, dell'Istituto Ortopedico Rizzoli,
Comune di Bologna: Nasce a Bologna nel 1742 la Compagnia detta dei Domenichini, ovvero la Confraternita della Beata Vergine di S. Luca del Pellegrino Greco, detta «dei Domenichini».
Comune di Bologna: la facciata di San Michele in Bosco
Comune di Bologna: Francesco Delitala, 1883-1983
Comune di Bologna: Una visita in Piazzola è d'obbligo il venerdì o il sabato.
Comune di Bologna: Buon 1 dicembre