lemiavuncia: 28.6.13 Val Marcri 1
lemiavuncia: 28.6.13 Val Marcri 2
lemiavuncia: Altirolo
lemiavuncia: Val d'Ambra
lemiavuncia: Bivio a Ramlitt (Val d'Ambra)
lemiavuncia: Cavalüm
lemiavuncia: Cavalüm (1125 m s/m)
lemiavuncia: Cavalüm
lemiavuncia: Valletta a Q. 1400 m s/m
lemiavuncia: Q. 1400 m s/m
lemiavuncia: Valletta a Q. 1400 m s/m
lemiavuncia: Q. 1400 m s/m
lemiavuncia: Valletta a Q. 1400 m s/m
lemiavuncia: Alpe di Marcri (1602 m s/m)
lemiavuncia: Rifugio: Alpe di Marcri
lemiavuncia: P1020767
lemiavuncia: Alpe di Marcri: salita verso Stabbio di Mezzo (1746 m s/m)
lemiavuncia: Rifugio Alpe di Marcri (1602 m s/m)
lemiavuncia: Alpe di Marcri
lemiavuncia: Verso il rifugio "Alpe di Marcri"
lemiavuncia: Rifugio Stabbio di Mezzo (1746 m s/m)
lemiavuncia: Rifugio Stabbio di Mezzo (1746 m s/m)
lemiavuncia: Dal rifugio Stabbio di Mezzo al rifugio Cascina di Lago (1984 m s/m)
lemiavuncia: La bastionata dove passa il sentiero
lemiavuncia: Dal rifugio "Stabbio di Mezzo" al rifugio "Cascina di Lago"
lemiavuncia: Q. 1900 m s/m circa. Salita nel corridoio su scala in pietra
lemiavuncia: Passaggio su scala in pietra
lemiavuncia: Passaggio su scala in pietra