fabrizio64: Da prati di Mezzo al monte Forcellone, 2030 m. - si parte!
fabrizio64: Crocus e scille, i primi fiori della bella stagione.
fabrizio64: I colossi delle praterie
fabrizio64: Verso il monte Forcellone - versante laziale del Parco Naz. d'Abruzzo
fabrizio64: Verso il monte Forcellone, 2030 m. - versante laziale del Parco Naz. d'Abruzzo
fabrizio64: Verso il monte Forcellone, 2030 m. - versante laziale del Parco Naz. d'Abruzzo
fabrizio64: Verso il monte Forcellone, 2030 m. - versante laziale del Parco Naz. d'Abruzzo
fabrizio64: La sottostante valle di Fonte Fredda vista dal monte Forcellone
fabrizio64: La sottostante valle di Fonte Fredda vista dal monte Forcellone
fabrizio64: ... quel mazzolin di fiori...
fabrizio64: La sottostante valle di Fonte Fredda vista dal monte Forcellone
fabrizio64: il grande monolito della sorgente di Fonte Fredda, 1600 m. circa
fabrizio64: Panorama dalla sella tra monte Forcellone e monte Cavallo
fabrizio64: Monte Cavallo, 2039 metri
fabrizio64: Monte Meta, 2241 m.
fabrizio64: Bivacco alla sella con monte Meta sullo sfondo
fabrizio64: Fiori di crocus (zafferano)
fabrizio64: DSC_0091
fabrizio64: Verso la vetta del Forcellone, 2030 metri
fabrizio64: Dalla vetta del Forcellone, 2030 metri, vista dei monti della Meta
fabrizio64: Vetta del Forcellone, 2030 m.
fabrizio64: Vetta del Forcellone, 2030 m. particolare - la campana della croce
fabrizio64: Vetta del Forcellone, 2030 m.
fabrizio64: ... io!
fabrizio64: Vetta del Forcellone, 2030 m. - particolare
fabrizio64: Un piccolo lago effimero in formazione in una piccola conca a 2000 metri
fabrizio64: Diego, il nostro geologo ha trovato del calcare concrezionato.
fabrizio64: Eccolo! Sembra una pietra preziosa ma in realtà è semplice calcare.
fabrizio64: Come tanti soldatini in fila...
fabrizio64: Monte Cavallo, 2039 metri