G.Carlo Ticozzi: Baciati dal sole davanti ad una baita della Panoramica Zegna, Trivero (Biella)
G.Carlo Ticozzi: Stalattiti di ghiaccio nella galleria della Panoramica Zegna, Trivero (Biella)
G.Carlo Ticozzi: Il monte Corno Bianco 3320 m, Alagna Valsesia (Vercelli), visto dal Santuario di San Bernardo, Trivero (Biella)
G.Carlo Ticozzi: Il Gruppo del Monte Rosa visto dal Santuario di San Bernardo, Trivero (Biella)
G.Carlo Ticozzi: Il Santuario di San Bernardo, Trivero (Biella) situato sulla cima del Monte San Bernardo (ex Monte Rubello) a 1408 m
G.Carlo Ticozzi: Il porticato del Santuario di San Bernardo, Trivero (Biella)
G.Carlo Ticozzi: Profili dei monti al tramonto dal Santuario di San Bernardo, Trivero (Biella)
G.Carlo Ticozzi: I colori del tramonto dal porticato del Santuario di San Bernardo, Trivero (Biella)
G.Carlo Ticozzi: I colori del tramonto dal sentiero che conduce al Santuario di San Bernardo, Trivero (Biella)
G.Carlo Ticozzi: Una stagione di forti contrasti - L'edicola verso il cielo (Alpe Musin 1445 m)
G.Carlo Ticozzi: Una stagione di forti contrasti - L'edicola verso i monti (Alpe Musin 1445 m)
G.Carlo Ticozzi: Una stagione di forti contrasti - cielo blu e nuvole nere sulla neve di montagna (Alpe Musin 1445 m)
G.Carlo Ticozzi: Una stagione di forti contrasti - Vista sui monti della Valle Cervo dall'Alpe Musin 1445 m
G.Carlo Ticozzi: Alpe dell'Artignaga Superiore in Valsessera, Trivero (BI)
G.Carlo Ticozzi: L'ultima luce del giorno sulla vallata - Valsessera, Trivero (BI)
G.Carlo Ticozzi: Il sobrio interno della Chiesetta in Valsessera, nell'Oasi Zegna, Trivero (BI)
G.Carlo Ticozzi: La Chiesetta in Valsessera, nell'Oasi Zegna, Trivero (BI)