Donatella Basaglia: Baìo 2023. Torna l‘antica festa alpina che rievoca la cacciata degli invasori saraceni, che si svolge ogni 5 anni (doveva svolgersi l'anno scorso, ma è stata rimandata per via del Covid). Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Lou Vièi e la Vièio (il Vecchio e la Vecchia), la coppia di anziani che, malgrado la loro veneranda età, portano una culla con un finto neonato, per rappresentare il passaggio dall’anno vecchio all’anno nuovo, dalla morte alla vita.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Lou Vièi e la Vièio (il Vecchio e la Vecchia) ballano la Bouréo vièio ("vecchia bourrée"). Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Il copricapo di un Arlequin (arlecchino). Gli Arlequin sono vestiti in modo grottesco e portano appesi ai cappelli gusci di lumache e campanelli. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Un simpatico Grec (Greco); i Grec rappresentano i prigionieri dei Saraceni, liberati dalle milizie valligiane, con cui festeggiano la ritrovata libertà. Fumano pipe dalle forme curiose. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Ecco i Tambourin (tamburini) che chiamano a raccolta il corteo e lo accompagnano al rullo dei tamburi. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Ecco i Tambourin (tamburini) che chiamano a raccolta il corteo e lo accompagnano al rullo dei tamburi. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Ecco i Tambourin (tamburini) che chiamano a raccolta il corteo e lo accompagnano al rullo dei tamburi. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Balla tutta la famiglia!!! Questo è il Balet che si balla alla fine della Gigo; lo ballano due coppie, ma qui si sono aggiunti anche i bimbi! :-) Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Balla tutta la famiglia!!! Questo è il Balet che si balla alla fine della Gigo; lo ballano due coppie, ma qui si sono aggiunti anche i bimbi! :-) Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Escarlinìe (scampanellatore). Sono i soldati di fanteria, le cui pesanti mazze ferrate sono addobbate a festa, con i nastri colorati e gli "escarlìn" (campanelli). Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Escarlinìe (scampanellatore). Sono i soldati di fanteria, le cui pesanti mazze ferrate sono addobbate a festa, con i nastri colorati e gli "escarlìn" (campanelli). Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Uzuart (ussari) armati di fucili, spade o alabarde, sono le guardie del corpo degli Alum; a loro spetta anche il compito di inseguire il Tesoriere fuggitivo; il loro cappello, ornato di nastri e specchietti, assomiglia ad una mitria.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. I Signouri (signori) rappresentano i benestanti del luogo, che possono finalmente passeggiare tranquilli, senza rischiare di essere derubati dai Saraceni, sempre a caccia di ricchezze. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Espous (sposi) che ballano la Gigo; sono le coppie di sposi vestiti a festa, che durante le pause della sfilata vengono spesso chiamati a danzare sulle musiche tradizionali. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. I copricapi degli Espous (sposi), coppie di sposi vestiti a festa, che vengono spesso chiamati a danzare sulle musiche tradizionali durante le pause della sfilata. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. I Moru (mori), con le facce dipinte di nero, si portano appresso un asino e sono i Saraceni ormai fatti prigionieri. Sono presenti solo nel corteo del Capoluogo. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. I Moru (mori), con le facce dipinte di nero, si portano appresso un asino e sono i Saraceni ormai fatti prigionieri. Sono presenti solo nel corteo del Capoluogo. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. I Turc (turchi), sono gli ex prigionieri dei Saraceni, viaggiano in coppia, uniti a due a due da una catena ai piedi e sono presenti solo nel corteo del Capoluogo. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia
Donatella Basaglia: Baìo 2023. A sinistra i Turc (turchi), a destra i Moru (mori). Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. I Cavalìe (cavalieri) di Piasso (Sampeyre). Presenti solo nelle Baìo di Piasso e Chuchèis, aprono la sfilata e rappresentano la cavalleria dell’esercito locale, pronta a respingere i Saraceni. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Uno dei Cavalìe (cavalieri) di Calchesio. Presenti solo nelle Baìo di Piasso e Chuchèis, aprono la sfilata e rappresentano la cavalleria dell’esercito locale, pronta a respingere i Saraceni. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Una Segnourina (Cantiniera nella Baìo di Villar, come in questo caso) e due Sarazine; sono sempre impersonate da ragazzini (per le Segnourine) e da bambini (per le Sarazine). Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Una Segnourina. Le Segnourine (sempre impersonate da ragazzini) rappresentano le fanciulle della comunità, libere di uscire di casa senza il timore di subire violenze da parte dei Saraceni. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. In primo piano un Sapeur (zappatore), con la folta barba e armato di scure, ha il compito di abbattere le barriere lasciate dai Saraceni; alle sue spalle un Cavalìe di Piasso e due di Calchesio. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Ecco i Sapeur (zappatori), in azione, incoraggiati dalle grida "Baìo" e "viva i Sapeur"!!! hanno il compito di abbattere le barriere lasciate dai Saraceni. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. I cappelli dei Tambourin (tamburini) di Rore; chiamano a raccolta il corteo e lo accompagnano al rullo dei tamburi. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Il bellissimo copricapo del Segretari (segretario) della Baìo di Rore; custodisce il libro che racchiude gli atti ufficiali della sua Baìo. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. La timbalo (suonatore di grancassa); è presente solo nella Baìo di Villar. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.
Donatella Basaglia: Baìo 2023. Il Portobandiero (portabandiera) regge la gloriosa bandiera della sua Baìo; in ordine orario: Piasso, Rore, Calchesio e Villar. Sampeyre (Cuneo), Val Varaita, Piemonte, Italia.