mariamignosa: il "Davide" di Michelangelo, Loggia di Palazzo Vecchio, Firenze/// Immagine di http://www.wga.hu/art/m/michelan/1sculptu/david/david.jpg.
mariamignosa: il "Davide" di Michelangelo, (particolare), Firenze, Loggia di Palazzo Vecchio. immagine di http://www.kfki.hu/~arthp/art/m/michelan/1sculptu/david/head.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, Crocifisso, Museo Nazionale del Bargello, Firenze /// Immagine di http://www.tickitaly.com/blog/wp-content/uploads/2012/04/michelangelo-crucifix-bargello-florence.jpg.
mariamignosa: Michelangelo_Tondo Pitti, Museo Nazionale del Bargello, Firenze, /// Immagine di http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/07/Michelangelo,_tondo_pitti.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, Centauromachia, Firenze, Casa Buonarroti ///Immagine di http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/79/Michelangelo,_centauromachia,_1492_ca.,_07.JPG.
mariamignosa: Michelangelo, Pietà Bandini. /// Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/80/Michelangelo_Pietà_Firenze.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, Pietà Bandini o dell'Opera del Duomo, Museo_dell'Opera_del_Duomo, Firenze, (1447_1455 ca.) /// Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/12/Piet%C3%A0_bandini_02.JPG.
mariamignosa: Michelangelo, Pietà Rondanini (1552_1564), Castello Sforzesco, Milano. /// Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/44/Michelangelo_piet%C3%A0_rondanini.jpg.
mariamignosa: Firenze, Casa Buonarotti-Via_Ghibellina_70 / Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0b/Casa_buonarroti_11.JPG/250px-Casa_buonarroti_11.JPG.
mariamignosa: Pietà di Michelangelo (Particolare), Basilica di San Pietro, Città del Vaticano, Roma. /// Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e6/Michelangelo's_Pieta_5450_cut_out_detalle.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, Pietà, San Pietro in Vaticano. ///Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1f/Michelangelo's_Pieta_5450_cropncleaned_edit.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, Schiavo Ribelle (o "prigione") /1513 ca, / marmo, h. 215 cm./ Dal 1783 al Museo del Louvre, Parigi. /// immagine di http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d7/MichelangeloPrigioni2ParisLouvre.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, Schiavo morente (o "Prigione"), (marmo, h. 215 cm), Museo del Louvre, Parigi (dal 1793). /// Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bb/Dying_slave_Louvre_MR_1590.jpg/200px-Dying_slave_Louvre_MR_1590.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, Prigioni, " Schiavo detto Atlante " Galleria dell'Accademia, Firenze, 1525-1530 /// Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/58/Michelangelo,_schiavo_detto_atlante.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, Schiavo che si ridesta, Firenze, Galleria dell'Accademia, Firenze. /// Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/e/e0/Michelangelo,_schiavo_che_si_ridesta.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, Schiavo giovane, galleria dell'Accademia, Firenze. /// Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/1/12/Michelangelo,_schiavo_giovane.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, i Prigioni, Il Barbuto, Galleria dell'Accademia, Firenze. ///Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/06/Michelangelo,_schiavo_barbuto.jpg.
mariamignosa: Michelangelo, il diluvio universale, volta della Cappella Sistina, Musei Vaticani a Roma. /// Immagine di https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0f/The_Deluge_after_restoration.jpg.