discoverpistoia:
"Marina e Guardiania di capre", ex parete est della sala da pranzo della Falconiera
discoverpistoia:
"La stesa del bucato", splendida opera sulla ex parete sud della sala da pranzo della Falconiera
discoverpistoia:
"Zuffa di piccoli contadini", olio su tela del 1868 - Courtesy Galleria Bottegantica (Mi)
discoverpistoia:
Il titolo della mostra prende ispirazione da un ciclo di pitture murali a tempera che Giovanni Boldini ha eseguito durante il suo periodo toscano presso la Villa La Falconiera, che apparteneva allora alla mecenate inglese Isabella Falconer
discoverpistoia:
Particolare di un'opera presente nella sala da pranzo della Falconiera
discoverpistoia:
Particolare di un'opera presente nella sala da pranzo della Falconiera
discoverpistoia:
Sala da pranzo della Falconiera con in evidenza "Riposo dei Mondatori, Pagliaio e Battitori" sulle ex paretimOvest e "Stesa dello strame" sulla ex parete Nord
discoverpistoia:
Olio su tela del 1865 di Giovanni Boldini dal titolo "Autoritratto mentre osserva un quadro" - (Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze)
discoverpistoia:
"Giovane paggio che gioca con un levriero", olio su tavola del 1869 (Courtesy Società di Belle Arti - Viareggio)